Le parole della psicologia - NORMALITA'
- psicocretellachiar
- 15 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Il tipo di "normalità" più utile allo psicologo è la "normalità funzionale", ossia viene considerato come "normale" quel comportamento, pensiero, emozione che in qualche modo funziona, che ci rende ben adattati. Per questo motivo, anche se un determinato atteggiamento non rientra nella "normalità statistica", ossia non è frequente tra la popolazione e viene quindi considerato "anormale", bizzarro o raro, può essere ugualmente efficace, funzionale e per questo non crea né malessere, né disagio emotivo, né tanto meno un disturbo psicologico.
Rientrare nella "normalità morale" infine, significa seguire una norma, una legge morale costruita socialmente o individualmente, ma siamo sicuri che restare ciecamente fedeli ad un ideale sia la strada per la felicità?

コメント